Prodotti tipici

VINO VALPOLICELLA

La Valpolicella è la zona di produzione di alcuni dei più rinomati vini italiani: il Valpolicella Doc, vivace e fresco, il Valpolicella Superiore, invecchiato almeno un anno, il Ripasso, ottenuto con la rifermentazione del vino Valpolicella sulle vinacce appassite, l’Amarone, il più apprezzato dal sapore secco, austero e vigoroso, e il dolce Recioto, dal sapore pieno e amabile. Le uve impiegate sono prevalentemente la Corvina e la Rondinella a cui si possono aggiungere la Molinara e il Corvinone.

SALUMI E FORMAGGI

In Lessinia e in Valpolicella si ha una lunga tradizione di produzione di insaccati di carne suina: soppresse, salami, salamelle, mortadelle, cotechini, lardo, pancetta, speck e prosciutti.

Il Monte Veronese è il formaggio tipico di queste zone e del Veneto in generale. Attualmente si hanno due tipologie di Monte Veronese: Monte Veronese “latte intero” e Monte Veronese “d'allevo” diversi per sapore e per invecchiamento. Da qualche anno inoltre c’è la tendenza ad affinare per alcuni mesi il Monte Veronese nelle vinacce dell’Amarone o del Valpolicella; ne risulta “l’Ubriaco” all’Amarone, dal sapore ricco e profumato.

OLIO DI OLIVA

La produzione dell'olio nella provincia di Verona si estende su tutto il territorio, dal lago di Garda, alla Valpolicella, fino alla Valpantena e alla Val d'Illasi. L'olio della Valpolicella ha un colore verde-oro intenso e marcato. Il suo utilizzo ideale è crudo. Caratteristica principale del prodotto è la tradizionale spremitura dei frutti raccolti a mano.

MOSTRA ALTRI
Richiesta informazioni